2 marzo 2006 - Continuano le eliminazioni
La scaletta della terza serata
Altri tre big e tre giovani fuori
Ancora la tagliola delle giurie demoscopiche. Ma arriva il televoto.
Attenzione, se nel 2005 la reintroduzione delle eliminazioni dopo 12 anni ha reso il Festival crudele, quest'anno andrà in onda un vero e proprio gioco gladiatorio, un massacro. L'anno scorso ognuno dei partecipanti nelle quattro categorie dei "big" avave una possibilità su cinque di uscire alla seconda serata. Quest'anno, ne ha una su tre. In più, esistono dei veri e propri "gironi". La canzone di Zarrillo, per esempio, se la giocherà con Dirisio e con Britti (è più complicato dire chi va fuori) mentre Ron, Pivia e Grignani hanno formato il "girone" di domani. Chi per esempio arriverà primoquesta sera, magari prende un punteggio più basso di chi è stato eliminato ieri. E con questo gioco di eliminazioni, che il Festival della Canzone Italiana sia un premio musicale e non un nome da dare al Varietà televisivo, non importa più a nessuno.
Dal momento che la prima serata dei Festival termina con una vera e propria Votazione, avrebbe magari avuto senso decidere le scalette delle serate avuto riguardo alla classifica provvisoria.
Tra le donne, fuori una tra Bencini, Dolcenera e Spagna (uhm, Spagna) e tra i gruppi, a casa Zero Assoluto, Nomadi o Noa & Co.
Ecco le canzoni di Donne, Gruppi e Uomini in gara questa sera.
- Simona Bencini – TEMPESTA
- Nomadi - DOVE SI VA
- Alex Britti - ... SOLO CON TE
- Spagna - NOI NON POSSIAMO CAMBIARE
- Zero Assoluto - SVEGLIARSI LA MATTINA
- Michele Zarrillo - L’ALFABETO DEGLI AMANTI
- Dolcenera - COM’E’ STRAORDINARIA LA VITA
- Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet - UN DISCORSO IN GENERALE
- Luca Dirisio - SPARIRO’
Infine, i Giovani. Apre L'Aura che ci rischia di vincere il Festival e sulla carta non ci dispiace nemmeno, e, seguono in ordine di importanza gli altri, fino al promosso già pluriripetente dell'Accademia di Sanremo, oggi SanremoLab, Tiziano Orecchio. Ne passano tre su sei.
- L’Aura – IRRAGGIUNGIBILE
- Riccardo Maffoni - SOLE NEGLI OCCHI
- Ameba 4 - RIDO… FORSE MI SBAGLIO
- Ivan Segreto - CON UN GESTO
- Andrea Ori - NEL TUO MARE
- Tiziano Orecchio - PREDA INNOCENTE
la grande notte del televoto
Da questa sera, infatti, al termine della diretta dall'Ariston, chiunque, pagando, potrà esprimere il suo giudizio sulle canzoni in gara. Il televoto sarà abbinato, domani, alle preferenze espresse dalle giurie demoscopiche e determinerà i due finalsti, per ogni categoria, in corsa per la vittoria. Sarà invece solo il televoto, sabato sera, a stabilire i quattro vincitori di conference e il supervincitore di questa 56.ma edizione del Festival di Sanremo.
la grande notte del televoto
Chi sceglie di fare parte della giuria di Sanremo potrà telefonare al numero 16477 (costo di 0,60 euro Iva inclusa), seguito dal numero-codice dell' artista per cui si vuole votare. Si potrà esprimere la propria preferenza inviando un sms al numero 48404 (costo di 0,75 euro Iva inclusa), composto da un prefisso seguito dal numero-codice abbinato alla canzone sceltaDurante le serate di venerdì e sabato, le preferenze espresse con il televoto non potranno superare il numero di sette chiamate dai numeri di telefonia fissa e di 7 sms dai numeri di telefonia mobile. L'inizio e la durata del televoto saranno comunicati di volta in volta durante le serate. Indicativamente si vota per chi va in finale da mezzanotte di oggi alla fine delle esibizioni di domani. Poi vota la giuria di esperti. Perchè non si vota solo durante l'esibizione? Ma per fare più soldi, diamine.
Se proprio volete barare, comprate tante schede telefoniche dello sponsor, ognuna con un numero, a 5 euro, tutti di telefonate 5 euro di telefonate. Con 5 euro, potete mandare sei sms e vi avanzano 50 centesimi. Se avete cinquantamila euro da parte e uno stuolo di pollici caldi, potete dare sessantamila voti al vostro beniamino. Se di migliaia di euro ne avete duecentomila, la vittoria al festival è assicurata. Lo sponsor ringrazia.
Le canzoni di Sanremo
La festa mesta di Montesilvano
Il commiato festoso e amaro del gruppo d'ascolto Medio Adriatico
Chi consegnerà le chiavi della città a Piero Mazzocchetti?
Chi entra in conclave papa
Tutti dicevano Zero Assoluto, ma non è la prima volta
Un'altra clamorosa sconfitta per chi era in testa a tutti i pronostici della vigilia
L'argento di Al Bano figlio della Tv
Il sistema elettorale sbilanciato a favore del televoto ha rischiato di fare vincere il Festival al cantante pugliese
Le classifiche parziali mostrano che il televoto pesa ben oltre il 30%
Come potete giudicar
Ci confermiamo il paese che ha imparato a comportarsi al Processo del lunedì
Qualità e scortesia: l'Italia del 2007 è un paese di permalosi
Il padre nobile
Il brano di Cristicchi e quello di Fabrizio Moro sono debitori di qualcosa alla lezione di Francesco Di Gesù, primo e principale punto d'incontro tra stile hiphop e canzone d'autore
La lezione di Frankie Hi NRG, vincitore morale del Festival 2007
Essi vivono
Quando i numeri ci dicono che lo spettatore medio di Sanremo ha più di 50 anni e vive in Puglia nessuno si sorprenda se Al Bano è secondo e Mazzocchetti è terzo
L'Italia profonda premia sempre Al Bano
Il giorno più lungo
La lunga vigilia del gruppo d'ascolto Medio Adriatico
Piero Mazzocchetti in attesa del biglietto d'ingresso per la Storia
Venti canzoni, come una volta
Dopo la cura dimagrante di Mazzi il sabato sera torna un'orgia di canzoni.
I dati d'ascolto della serata finale
La signora finale
Venti canzoni per un sabato sera all'insegna dell'adrenalina .
La scaletta della quinta serata
Duetta che ti passa
Arrivano gli ospiti. In particolare uno.
La sfilata delle Geishe
Le pagelle del gruppo d'ascolto medio adriatico
Democrazia a pagamento
Tutti i numeri del televoto
Costa più del Totip e non si vince niente
Il bagno di sangue
Record negativo. Sbagliati gli ospiti, non l'idea.
I dati d'ascolto della quarta serata
Semifinali: passano in otto, a casa in dieci
Una durissima semifinale a colpi di televoto
La grande occasione.
Anche il Festival di Sanremo 2006 sarà testimone di questa fine di stagione, quando faceva ancora freddo e la primavera si faceva aspettare più del solito.
Bentornato tormentone
Colombe, Papere, Zingare e Piccioni.
Il piccione di Povia entra a due zampe nella memoria collettiva e del paese.
Chi vince il Festival?
Previsioni sulla Finale e consigli spiccioli per alzare l'ascolto della trasmissione
2 . DolceNera
Con due anni di ritardo, ciò che non riuscì a Cinzia Corrado.
(sf) Nicky Nicolai
(nf) Spagna
(nf) Anna Oxa
1 . Povia
Dopo l'uomo volante e l'angelo, il piccione. Tra i favoriti.
2 . Michele Zarrillo
(sf) Alex Britti
(sf) Ron
Torna al festival per un amico. E per la ricerca. E ci fa la sorpresa.
(nf) Gianluca Grignani
(nf) Luca Dirisio
1 . I Nomadi
2 . Zero Assoluto
E' la band del figlio di Mario Maffucci, non sono i Tiromancino
(sf) Gigi Finizio e Ragazzi di Scampia
(sf) Sugarfree
(nf) Mario Venuti e Arancia Sonora
(nf) Noa , Carlo Fava e Solis String Quartet
1 . Riccardo Maffoni
(sf) Helena Hellwig
Veronica Ventavoli, Daniela Pedali, Manuela Zanier, Verdiana non hanno insegnato niente
(sf) L'Aura
(sf) Tiziano Orecchio
Il bravo cantante dell'Accademia, il solito pezzo di maniera
(sf) Monia Russo
Gioca in casa, fa le superiori, l'ennesima Pausini dell'Accademia?
(nf) Antonello
Puntuale come le tasse, ritorna un Amico di Maria De Filippi
(nf) Ivan Segreto
Si è rasato per non confondersi con Cristicchi. Farà bella figura
(nf) Virginio
Boris, Riky Anelli, Claudio Fiori, Stefano Ligi non hanno insegnato niente
(nf) Deasonika
(nf) Ameba 4
Tutto
il materiale di questo sito è di proprietà dei rispettivi autori. Il
materiale iconografico è presente al solo scopo documentale previa
citazione della fonte. Festivaldisanremo.com è dal 29.10.1998 un sito
INDIPENDENTE, non ufficiale, non a scopo di lucro e non associato alla
manifestazione nè alla RAI in alcun modo. Festivaldisanremo.com
trasmette da un server che si trova a Columbus, Ohio, USA, ed
sono soggetti alle leggi dello Stato dell'Ohio, USA, in quanto
compatibili con le giurisdizioni nazionali. Ove non diversamente
specificato, [cc] 1998-2006 Eddy Anselmi Festivaldisanremo.com WondersNeverCease
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs2.5 License. INFORMATIVA nel rispetto della (a nostro parere
insulsissima) Legge Italiana (c.d. Legge Urbani), venisse in mente a
qualcuno di invocarla - Nel rispetto dell'art. 1, D.L. 72/2004, si
avvisa che, in relazione all'utilizzazione del presente contributo,
sono stati assolti tutti gli obblighi derivanti dalla l. n. 633/1941,
la sua pubblicazione a titolo gratuito essendo autorizzata direttamente
dall'autore. In ogni caso si avverte che la riproduzione ed ogni altra
forma di diffusione al pubblico dell'opera (si definisce come "opera"
l'insieme degli articoli e delle raccolte dati presenti nel sito), in
difetto di autorizzazione dell'autore, costituisce violazione della
legge, perseguita, a seconda dei casi, con la reclusione fino a quattro
anni e con la multa fino a 15'493,70 euro. Il presente avviso è apposto
ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art. 1,
comma 1, della Legge 21 maggio 2004, n. 128, Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, recante
interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di opere
dell’ingegno, nonchè a sostegno delle attività cinematografiche e dello
spettacolo, fino all’adozione del decreto del Presidente del Consiglio
dei ministri, di concerto con il Ministro delle comunicazioni, ivi
previsto. Ciò nonostante, l'autore espressamente autorizza la
riproduzione, la diffusione e l'uso anche non personale dei contributi
originali, con ogni mezzo e su qualsivoglia supporto. La presente
informativa, visualizzata in caratteri di corpo non inferiore a quello
del testo dell'opera (il colore se lo sono scordati), in calce alla
stessa, è parte integrante ed inscindibile dell'opera e la sua
rimozione o la riduzione del carattere saranno ad ogni effetto
considerati come violazione dei diritti dell'autore e come tali
perseguibili a norma di legge. Resta libera, a norma dell'art. 70 l. n.
633/1941, la citazione delle opere a scopo scientifico e la sua
riproduzione, anche parziale, ad uso didattico, e potrei continuare
dicendo anche delle parolacce, tanto questo elenco del c***zo non lo
leggerà un c***zo di nessuno, cacca, piscio, pus e formaggella. I
Masai! Là fuori ci sono i Masai incazzati e qui dentro tutti urlano.
Ah, sito a carattere non periodico. Tiè.