21 febbraio 2006 - Toto Cutugno escluso dalle onorificenze del Quirinale. Ma non erano quelli di sinistra che l'avevano sempre snobbato?
Grave sgarbo del Quirinale al cantautore luogocomunista
Ciampi dimentica Toto Cutugno
- Toto Cutugno: perché Ramazzotti si e io no?
Bocelli grand'ufficiale, la Pausini, Ramazzotti e Zucchero commendatori. E a Cutugno, che ha fatto sventolare il tricolore nel mondo e ha venduto trenta miliardi di dischi, niente. C'è anche uno snobismo bipartisan, quasi glamour.
Ce lo ricordiamo, Toto Cutugno, l'eterno secondo dei Festival degli anni '80. Cinque secondi posti, quattro consecutivi, non male per chi nel 1979 aveva chiamato la propria etichetta Number Two. E tutti a dargli addosso, alle sue canzoncine semplici e ruffiane che, ascoltate oggi, non siamo mica sicuri che avrebbero spazio a Sanremo.
Toto Cutugno che ci cantava della banalità del bene, raccontandoci un paese che ci sembrava normale, e adesso che non c'è più, ci sembra fantascienza. Toto Cutugno che altrochè Fossati e De Gregori, che in fondo senti le sue canzoni e si stava meglio quando si stava peggio.
Toto Cutugno, il luogocomunista per ecellenza, che un luogo comune è trash, ma, trenta luoghi comuni sono sublimi.
Toto Cutugno, che debuttava a Sanremo nel 1976, cantandoci di una coppia che vive il dramma di lei che resta incinta e prende un aereo per abortire perchè in Italia è vietato.
Toto Cutugno che scriveva canzoni per altri e in Francia un suo brano aveva venduto 8 milioni di copie prima che si decidesse a fare Sanremo.
Toto Cutugno che cantava di un'Italia con un partigiano come presidente, con troppa America sui manifesti, e tutti a dargli del ruffiano e a sputargli in faccia.
Toto Cutugno che nel 1987, cantava che la televisione, che violenza senza miti nè ideali, che la pubblicità ci frega poi ci veste tutti uguali. Metteva in versi i Figli della pace, l'hai cantata a piena voce una canzone con il cuore. Figli del 2000 -aggiungeva- Bianchi e neri tutti in fila per un secolo migliore, e nessuno che lo capiva, e lui che sommessamente sottolineava che se i suoi pezzi li avesse scritti Lucio Dalla avrebero gridato tutti al capolavoro, e invece no, tutti quanti a criticarlo e a esaltare il Dalla che, fuori dal festival, aveva già ampiamente imboccato la via del declino.
Toto Cutugno che nel 1990 lo abbinano a Ray Charles, lui sfoggia la sua migliore canzone di sempre ma tanto Sanremo l'hanno vinto i Pooh per contratto e, beffa delle beffe, lui che aveva chiamato la sua etichetta Number Two già nel 1979 vince cinque medaglie d'argento di cui quattro in fila.
Toto Cutugno che sempre nel 1990, pochi mesi più tardi, 26 anni dopo la Cinquetti, vinceva l'Eurofestival e riportava l'Italia della canzonetta sul tetto d'Europa, profittando della caduta del muro (e in anticipo sulla dissoluzione dell'URSS) e preconizzando con quattordici anni di anticipo l'Europa dei 25. Insieme: 1992, unite unite Europe. Riusciva là dove Tozzi, Raf, Albano e Romina, Battiato e Alice, Luca Barbarossa e Mia Martini avevano fallito, e di lì a un mese fallirà l'Italia di Azeglio Vicini e Totò Schillaci.
Toto Cutugno l'incompreso, dileggiato da turbe di giornalisti e critici che non si rendevano conto che di lì a poco, l'Italia di Cutugno l'avremmo addirittura rimpianta.
Toto Cutugno che adesso a Sanremo canta con lei una zuccherosa canzone d'amore, perchè cose come Figli della Pace non si possono più dire, e il partigiano come presidente figuriamoci. E poi a Lui piace Berlusconi, lo dice nelle interviste.
E Cutugno, che ha venduto decine di milioni di dischi all'estero, che ha vinto unico con la Cinquetti l'Eurofestival, che ha un record Sanremese di 2 primi posti e 6 secondi posti, niente.
Nb. Se Andrea Bocelli è grande ufficiale, Enzo Bearzot dovrebbe essere minimo senatore a vita.
Le canzoni di Sanremo
La festa mesta di Montesilvano
Il commiato festoso e amaro del gruppo d'ascolto Medio Adriatico
Chi consegnerà le chiavi della città a Piero Mazzocchetti?
Chi entra in conclave papa
Tutti dicevano Zero Assoluto, ma non è la prima volta
Un'altra clamorosa sconfitta per chi era in testa a tutti i pronostici della vigilia
L'argento di Al Bano figlio della Tv
Il sistema elettorale sbilanciato a favore del televoto ha rischiato di fare vincere il Festival al cantante pugliese
Le classifiche parziali mostrano che il televoto pesa ben oltre il 30%
Come potete giudicar
Ci confermiamo il paese che ha imparato a comportarsi al Processo del lunedì
Qualità e scortesia: l'Italia del 2007 è un paese di permalosi
Il padre nobile
Il brano di Cristicchi e quello di Fabrizio Moro sono debitori di qualcosa alla lezione di Francesco Di Gesù, primo e principale punto d'incontro tra stile hiphop e canzone d'autore
La lezione di Frankie Hi NRG, vincitore morale del Festival 2007
Essi vivono
Quando i numeri ci dicono che lo spettatore medio di Sanremo ha più di 50 anni e vive in Puglia nessuno si sorprenda se Al Bano è secondo e Mazzocchetti è terzo
L'Italia profonda premia sempre Al Bano
Il giorno più lungo
La lunga vigilia del gruppo d'ascolto Medio Adriatico
Piero Mazzocchetti in attesa del biglietto d'ingresso per la Storia
Venti canzoni, come una volta
Dopo la cura dimagrante di Mazzi il sabato sera torna un'orgia di canzoni.
I dati d'ascolto della serata finale
La signora finale
Venti canzoni per un sabato sera all'insegna dell'adrenalina .
La scaletta della quinta serata
Duetta che ti passa
Arrivano gli ospiti. In particolare uno.
La sfilata delle Geishe
Le pagelle del gruppo d'ascolto medio adriatico
Democrazia a pagamento
Tutti i numeri del televoto
Costa più del Totip e non si vince niente
Il bagno di sangue
Record negativo. Sbagliati gli ospiti, non l'idea.
I dati d'ascolto della quarta serata
Semifinali: passano in otto, a casa in dieci
Una durissima semifinale a colpi di televoto
La grande occasione.
Anche il Festival di Sanremo 2006 sarà testimone di questa fine di stagione, quando faceva ancora freddo e la primavera si faceva aspettare più del solito.
Bentornato tormentone
Colombe, Papere, Zingare e Piccioni.
Il piccione di Povia entra a due zampe nella memoria collettiva e del paese.
Chi vince il Festival?
Previsioni sulla Finale e consigli spiccioli per alzare l'ascolto della trasmissione
2 . DolceNera
Con due anni di ritardo, ciò che non riuscì a Cinzia Corrado.
(sf) Nicky Nicolai
(nf) Spagna
(nf) Anna Oxa
1 . Povia
Dopo l'uomo volante e l'angelo, il piccione. Tra i favoriti.
2 . Michele Zarrillo
(sf) Alex Britti
(sf) Ron
Torna al festival per un amico. E per la ricerca. E ci fa la sorpresa.
(nf) Gianluca Grignani
(nf) Luca Dirisio
1 . I Nomadi
2 . Zero Assoluto
E' la band del figlio di Mario Maffucci, non sono i Tiromancino
(sf) Gigi Finizio e Ragazzi di Scampia
(sf) Sugarfree
(nf) Mario Venuti e Arancia Sonora
(nf) Noa , Carlo Fava e Solis String Quartet
1 . Riccardo Maffoni
(sf) Helena Hellwig
Veronica Ventavoli, Daniela Pedali, Manuela Zanier, Verdiana non hanno insegnato niente
(sf) L'Aura
(sf) Tiziano Orecchio
Il bravo cantante dell'Accademia, il solito pezzo di maniera
(sf) Monia Russo
Gioca in casa, fa le superiori, l'ennesima Pausini dell'Accademia?
(nf) Antonello
Puntuale come le tasse, ritorna un Amico di Maria De Filippi
(nf) Ivan Segreto
Si è rasato per non confondersi con Cristicchi. Farà bella figura
(nf) Virginio
Boris, Riky Anelli, Claudio Fiori, Stefano Ligi non hanno insegnato niente
(nf) Deasonika
(nf) Ameba 4
Tutto
il materiale di questo sito è di proprietà dei rispettivi autori. Il
materiale iconografico è presente al solo scopo documentale previa
citazione della fonte. Festivaldisanremo.com è dal 29.10.1998 un sito
INDIPENDENTE, non ufficiale, non a scopo di lucro e non associato alla
manifestazione nè alla RAI in alcun modo. Festivaldisanremo.com
trasmette da un server che si trova a Columbus, Ohio, USA, ed
sono soggetti alle leggi dello Stato dell'Ohio, USA, in quanto
compatibili con le giurisdizioni nazionali. Ove non diversamente
specificato, [cc] 1998-2006 Eddy Anselmi Festivaldisanremo.com WondersNeverCease
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs2.5 License. INFORMATIVA nel rispetto della (a nostro parere
insulsissima) Legge Italiana (c.d. Legge Urbani), venisse in mente a
qualcuno di invocarla - Nel rispetto dell'art. 1, D.L. 72/2004, si
avvisa che, in relazione all'utilizzazione del presente contributo,
sono stati assolti tutti gli obblighi derivanti dalla l. n. 633/1941,
la sua pubblicazione a titolo gratuito essendo autorizzata direttamente
dall'autore. In ogni caso si avverte che la riproduzione ed ogni altra
forma di diffusione al pubblico dell'opera (si definisce come "opera"
l'insieme degli articoli e delle raccolte dati presenti nel sito), in
difetto di autorizzazione dell'autore, costituisce violazione della
legge, perseguita, a seconda dei casi, con la reclusione fino a quattro
anni e con la multa fino a 15'493,70 euro. Il presente avviso è apposto
ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art. 1,
comma 1, della Legge 21 maggio 2004, n. 128, Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, recante
interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di opere
dell’ingegno, nonchè a sostegno delle attività cinematografiche e dello
spettacolo, fino all’adozione del decreto del Presidente del Consiglio
dei ministri, di concerto con il Ministro delle comunicazioni, ivi
previsto. Ciò nonostante, l'autore espressamente autorizza la
riproduzione, la diffusione e l'uso anche non personale dei contributi
originali, con ogni mezzo e su qualsivoglia supporto. La presente
informativa, visualizzata in caratteri di corpo non inferiore a quello
del testo dell'opera (il colore se lo sono scordati), in calce alla
stessa, è parte integrante ed inscindibile dell'opera e la sua
rimozione o la riduzione del carattere saranno ad ogni effetto
considerati come violazione dei diritti dell'autore e come tali
perseguibili a norma di legge. Resta libera, a norma dell'art. 70 l. n.
633/1941, la citazione delle opere a scopo scientifico e la sua
riproduzione, anche parziale, ad uso didattico, e potrei continuare
dicendo anche delle parolacce, tanto questo elenco del c***zo non lo
leggerà un c***zo di nessuno, cacca, piscio, pus e formaggella. I
Masai! Là fuori ci sono i Masai incazzati e qui dentro tutti urlano.
Ah, sito a carattere non periodico. Tiè.