
|


|

|
GIOVANI: VINCE LA TATANGELO
|
Bravo Bravissimo colpisce ancora. Vince un'altra canzone mediocre eseguita con acerba maestria.
|

|
Valentina Giovagnini seconda al fotofinish, grazie al cambio di regolamento. Alla giuria, ridimensionata e poco coraggiosa (esistono anche i voti inferiori al cinque) non riesce l'operazione Elisa. Una bambina-Pausini sei anni dopo Syria e nove dopo la Pausini originale aiuta il festival di Sanremo? In chiave TV probabile. In chiave di attualitą delle proposte č una tranvata in faccia. La Tatangelo viene dall'Accademia di Sanremo. Come gli Archinuč. Come Giancarlo Golzi dei Matia Bazar.
Una volta esistevano i nomi d'arte: oggi Anna Tatangelo batte Valentina Giovagnini. Ma della gara musicale, ahimè, importa qualcosa a noi di festivaldisanremo.com e a pochi altri.
La figlia del fornaio di Sora (FR) batte l'ex suonatrice di clarino della banda comunale di Fosso Val di Chiana (AR). Semplice semplice, la sintesi della serata di Pippo Baudo: una lotta strapaesana, buona per tenere incollati al video qualche reduce di Campanile Sera.
Valentina Giovagnini paga il cambio di regolamento, fatto apposta (ma nessuno lo ammetterà mai) per fare prevalere il Pausinismo sulle timide timide novità
Intendiamoci: Anna Tatangelo è un fenomeno, sembra arrivata dallo spazio, non da Sora. Esegue la sua doppiamente fragili in maniera splendidamente Pausiniana. Tiene il palco come se nella vita non avesse fatto altro, la vittoria a Sanremo la ripaga di tutti i matrimoni e le serate piano bar a cui l'hanno portata fin da bambina.
Ma questa vittoria non fa bene al festival. Anna Tatangelo ha 15 anni nel 2002, avrebbe potuto averli 10 anni fa. E' possibile che in questo periodo non sia cambiato nulla?
Si dirà, ma i gusti del pubblico, la votazione popolare...Certo, ma chi ha mai detto che nell'albo d'oro del festival debbano restare le canzoni che prendono un sette dal pubblico? La votazione popolare, si è visto negli anni, tende a preferire l'interpretazione piuttosto che la canzone. Se Anna Tatangelo avesse portato l'elenco del telefono di Sora, avrebbe vinto lo stesso.
Non che il pezzo di Valentina Giovagnini fosse Helter Skelter, intendiamoci. L'eco dello scaldaletto elettrico di Hevia stanca dopo un paio di volte, e evidente è la scelta di inserirsi nel filone Elisa. Però c'era uno sforzo, un tentativo, un desiderio di modernità, che non è avanguardia ma solo lo stare al passo con i tempi.
Degli altri, scontato il premio della Critica agli Archinuè, che non portano il loro pezzo migliore ma sono una spanna sopra a tutti gli altri finalisti. Anche loro, come Anna Tatangelo, reduci dall'Accademia della canzone italiana di Sanremo tanto cara al Dottor Bottini che con il ritorno di Baudo finalmente fa man bassa di premi al Festival.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Il festival ufficiale sul web
|
|
|
 |
 |
 |
Tutto il materiale di questo sito
č di proprietą dei rispettivi autori.
Festivaldisanremo.com č un sito INDIPENDENTE, non ufficiale, non a scopo di lucro e non associato alla manifestazione nč alla RAI in alcun modo. Festivaldisanremo.com trasmette da un server che si trova a San Josè, California, USA, ed č soggetto alle leggi dello Stato di California, USA.
© 2002 Festivaldisanremo.com WondersNeverCease
|